Posts

Showing posts from February, 2025

Omelia per la sesta domenica del tempo ordinario 16th February 2025

Omelia per la sesta domenica del tempo ordinario 25th February 2025 Nella liturgia della parola di oggi, Luca ci presenta le beatitudini, una versione diversa da quella di San Matteo. La versione di Matteo è semplicemente chiamata "discorso della montagna", mentre la versione di Luca è chiamata "discorso della pianura".  Fratelli e sorelle in Cristo, in un momento in cui la persecuzione delle prime comunità cristiane era al culmine e molti si sentivano scoraggiati, tristi e senza speranza. San Luca rassicura il popolo di Dio della beatitudine di Dio sulle loro vite, seguendo gli insegnamenti di Gesù sulle beatitudini.  La parola "beatitudini" significa letteralmente "felicità". Gli insegnamenti sulle beatitudini hanno risvegliato la prima comunità cristiana alla verità che la vera felicità può essere trovata solo in Dio; che Dio non li aveva abbandonati;  perché sarebbero sicuramente benedetti e ricompensati per il loro coraggio e la loro perseve...

Omelia per la quinta domenica del tempo ordinario anno c

Omelia per la V domenica del tempo ordinario 2025 Il tema della vocazione e risposta alla chiamata di Dio, attraversa tutte le letture di questa Messa. Nonostante la loro fragilità e inadeguatezza umana, che hanno apertamente riconosciuto, il Signore ha scelto Isaia, Paolo e Pietro come suoi messaggeri. Ognuno di loro ha dovuto imparare che la chiamata di Dio non aveva nulla a che fare con la loro dignità o mancanza di essa. Una vocazione è un dono creativo di Dio che non giudica secondo standard umani, né dipende dall'eccellenza umana. Se il Signore ci chiama, non è perché siamo perfetti, ma perché, attraverso il suo Spirito, ci guarirà e ci rafforzerà per manifestare la sua gloria e diventare suoi collaboratori sulla terra. La nostra prima lettura descrive la chiamata del profeta Isaia. Dopo un'intensa esperienza della gloria e della maestà di Dio, Isaia diventa acutamente consapevole della sua peccaminosità e grida: "Misero me! Sono perduto, perché un uomo dalle labbra ...

OMELIA PER LA PRESENTAZIONE DEL SIGNORE NEL TEMPIO IN GERUSALEMME FEBBRAIO 2 2025

Introduzione   Oggi, la chiesa celebra la festa della Presentazione del Signore Gesù al tempio di Gerusalemme secondo la legge del Signore. Perché la legge stabilisce che ogni primogenito maschio deve essere consacrato al Signore. La chiesa ci ricorda oggi la nostra identità di figli di Dio, consacrati a Dio nel sacramento del battesimo. Quindi  l'invito a vivere una vita santa. OMELIA Oggi celebriamo la presentazione del bambino Gesù al tempio di Gerusalemme da parte dei suoi genitori Maria e Giuseppe. Questa festa cade ogni secondo di febbraio, quaranta giorni dopo Natale. In un certo senso, conclude la celebrazione della Natività del Signore. L'offerta fatta oggi da Maria e Giuseppe e la profezia fatta da Simeone puntano verso la Pasqua, dove Cristo è particolarmente presentato come Agnello pasquale e luce del mondo.  Oggi è anche chiamato giorno della messa delle candele. Normalmente, la messa inizia fuori dalla chiesa con la benedizione delle candele e la processione...